Se si ripercorre, seppur per sommi capi, la storia dell’allora Ducale Museo di Antichità di Parma, si percepisce come essa sia intrinsecamente legata al collezionismo numismatico dei secoli XVIII e XIX. La modernità di una nascita istituzionale strettamente legata al programma di scavi che dal 1760 fu avviato a Veleia, non significò, infatti, che i criteri alla base della sua formazione non rispecchiassero i canoni della cultura del tempo, anche in termini di collezionismo. [...
Nonostante la frequenza nell'emanazione degli editti pontifici sulla tutela del patrimonio artistico...
Sono descritti alcuni nuovi ritrovamenti di frammenti di codici medievali ormai smembrati che traman...
Una storia delle collezioni di antichit\ue0 dei duchi d'Este trasferite dalla ex-capitale Ferrara al...
Questo studio si concentra sui codici numismatici di Pirro Ligorio, in particolare a partire dai man...
Questo contributo intende riconsiderare il ruolo del pubblico nei musei di antichità nel Settecento...
Riesame e aggiornamento delle conoscenze sulle vicende formative della collezione di sculture antich...
Riesame e aggiornamento delle conoscenze sulle vicende formative della collezione di sculture antich...
Considerazioni sul collezionismo di antichit\ue0 a Milano fra il XVIII e il XIX secolo, attraverso f...
Fin dal XV secolo l’Italia è stata una nazione privilegiata per i collezionisti, che non hanno tarda...
Lo studio delle centottanta impronte di gemme antiche o all’antica conservate presso il museo di Cas...
Il saggio prende in considerazione alcune decine di scritti di argomento antiquario opera di medici,...
Fenomeno diffuso in tutto il mondo, il collezionismo di antichità ha origine nell’antichità stessa. ...
Fenomeno diffuso in tutto il mondo, il collezionismo di antichità ha origine nell’antichità stessa. ...
Sono descritti alcuni nuovi ritrovamenti di frammenti di codici medievali ormai smembrati che traman...
Il De sestertio et talento, composto da Porcelio de’ Pandoni tra il 1459 e il 1460, rappresenta il p...
Nonostante la frequenza nell'emanazione degli editti pontifici sulla tutela del patrimonio artistico...
Sono descritti alcuni nuovi ritrovamenti di frammenti di codici medievali ormai smembrati che traman...
Una storia delle collezioni di antichit\ue0 dei duchi d'Este trasferite dalla ex-capitale Ferrara al...
Questo studio si concentra sui codici numismatici di Pirro Ligorio, in particolare a partire dai man...
Questo contributo intende riconsiderare il ruolo del pubblico nei musei di antichità nel Settecento...
Riesame e aggiornamento delle conoscenze sulle vicende formative della collezione di sculture antich...
Riesame e aggiornamento delle conoscenze sulle vicende formative della collezione di sculture antich...
Considerazioni sul collezionismo di antichit\ue0 a Milano fra il XVIII e il XIX secolo, attraverso f...
Fin dal XV secolo l’Italia è stata una nazione privilegiata per i collezionisti, che non hanno tarda...
Lo studio delle centottanta impronte di gemme antiche o all’antica conservate presso il museo di Cas...
Il saggio prende in considerazione alcune decine di scritti di argomento antiquario opera di medici,...
Fenomeno diffuso in tutto il mondo, il collezionismo di antichità ha origine nell’antichità stessa. ...
Fenomeno diffuso in tutto il mondo, il collezionismo di antichità ha origine nell’antichità stessa. ...
Sono descritti alcuni nuovi ritrovamenti di frammenti di codici medievali ormai smembrati che traman...
Il De sestertio et talento, composto da Porcelio de’ Pandoni tra il 1459 e il 1460, rappresenta il p...
Nonostante la frequenza nell'emanazione degli editti pontifici sulla tutela del patrimonio artistico...
Sono descritti alcuni nuovi ritrovamenti di frammenti di codici medievali ormai smembrati che traman...
Una storia delle collezioni di antichit\ue0 dei duchi d'Este trasferite dalla ex-capitale Ferrara al...